Chiesa San Michele Arcangelo

L’origine della Chiesa di San Michele Arcangelo risale, probabilmente, al tempo in cui in Canepina ci fu la peste, 1476. Prima vi era una suggestiva chiesetta dal campanile a vela chiamata Santa Maria del fossatello. Dopo il triste evento della peste, la chiesa fu abbandonata e data poi nel 1573 al governo dei frati Carmelitani che, iniziarono la costruzione del convento portata poi a termine da un frate canepinese: Fra Angelo Menicucci che divenne priore del convento nel 1593.  Nel 1870 il complesso passa allo Stato Italiano che lo cede a Canepina diventando così priorità del comune. Oggi una parte del locale, sul cui frontone si legge ancora “Ospedale” continua ad essere utilizzato come centro medico, mentre del vecchio convento un’ala è riservata ad ospitare le suore del Preziosissimo Sangue e l’altra, adeguatamente ristrutturata, è stata trasformata in sede del Museo Delle Tradizioni Popolari. All’esterno della chiesa invece in piazza Marconi, sorge il monumento ai caduti della guerra mondiale.

Ti interessa altro?

Rete di Imprese TERRA CIMINA

c/o Comune di Vallerano
Piazzale Armando Diaz, 13- 01030 VALLERANO

Codice fiscale e Partita IVA n. 02263740561
R.E.A. di Viterbo VT165466

Email: terracimina@virgilio.it
Pec: terracimina@legalmail.it